Domenica 2 Febbraio presso la nuova sede del gruppo scout, si è tenuto il convegno di chiusura del 50°.
Carissimi,
poiché quest'anno è speciale, stiamo infatti celebrando il 50° anniversario della fondazione dello scautismo a Viadana, abbiamo pensato di coinvolgervi in un'altra avventura a fianco dei ragazzi che sono scout oggi.
L'occasione del Campo di Gruppo ci dà un motivo in più per farvi questa proposta. Vi invitiamo quindi giovedì 15 agosto all'open day che avrà luogo alla base scout di Colico (LC) per condividere con il branco, il reparto ed il clan una giornata di campo.
Sabato 1 giugno nel pomeriggio si sono dati appuntamento gli scouts viadanesi per festeggiare i 50 anni dalla fondazione. Era il 1963 quando il vicario parrocchiale, don Floriano Danini, oggi parroco di Castello, ebbe la bella idea di dare vita ad un gruppo scout. A distanza di tempo quella scelta è divenuta un'occasione di Grazia e benedizione per tantissimi ragazzi, giovani e per la comunità viadanese intera.
Sabato 1 Giugno si svolgerà la giornata di festeggiamento dei 50 anni di scoutismo a Viadana.
Sono invitati TUTTI coloro che hanno fatto la promessa con il fazzolettone giallo-blu.
Il programma prevede
ore 15:30 - 18:30
Iscrizioni al parco Baden Powell e
Presentazione dello scoutismo viadanese per le vie del centro
ore 18:30
Messa presso la chiesa di Castello
ore 19:30 - 21:00
Cena in Oratorio
con prenotazione
Domenica 5 Maggio è stata inaugurata la mostra fotografica del 50esimo.
Come tutte le attività del gruppo, è stata ideata, progettata e realizzata dal Noviziato del Clan GrandeFiume.
Ringraziamo Marco Boni per il contributo tecnico e creativo.
L'Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI), che conta più di 177.000 soci, è un'associazione giovanile educativa che si propone di contribuire, nel tempo libero e nelle attività extra-scolastiche, alla formazione della persona secondo i principi ed il metodo dello scautismo, adattato ai ragazzi e alle ragazze nella realtà sociale italiana di oggi. L'Agesci è nata nel 1974, come iniziativa educativa liberamente promossa da credenti, dall'unificazione di due preesistenti associazioni, l'ASCI (Associazione Scout Cattolici Italiani), maschile, e l'AGI (Associazione Guide Italiane), femminile. Nell'azione educativa l'Associazione realizza il suo impegno politico, al di fuori di ogni legame o influenza di partito, tenendo conto dell'operato degli altri ambienti educativi. La sua diffusione, omogenea sul territorio nazionale, testimonia l'impegno civile al servizio del Paese attraverso la peculiarità del suo carisma.
Risale al lontano 1963 la fondazione del gruppo scout di Viadana, grazie all'intuizione di don Floriano Danini, allora vicario della parrocchia di Castello. Inizialmente i ragazzi dai 10 ai 16 anni, suddivisi in quattro squadriglie, si ritrovavano nella sede di Via Parazzi, presso la canonica della Chiesa. Il primo campo estivo si svolse nel 1964 ad Andalo. Ricordiamo tra i primi capi Roberto Sarzi, Francesco Besana, Maurizio Corraini, Giulio Arisi e successivamente Andrea Bergamaschi. Al tempo lo scoutismo cattolico in Italia era proposto dall'ASCI (associazione maschile) e dall'AGI (associazione femminile). Le prime attività delle guide iniziarono nel 1968 grazie all'impegno di Luisa Dalla Salda e con il supporto di alcuni capi di Mantova, fra cui ricordiamo Carla Nicolini. Le prime capo educatrici furono Donatella Zanoni e Mariarosa Bodini.
Carissimi,
quest'anno ricorre il cinquantesimo anniversario della fondazione del gruppo Scout di Viadana, che risale al 1963.
Non ci siamo dimenticati di nessuno di voi, sono rimaste tracce indelebili del vostro passaggio nei nostri archivi. Vista la ricorrenza così speciale abbiamo pensato di festeggiare tutti insieme.
Sarà l'occasione per ritrovare compagni di strada di indimenticabili avventure, per conoscere chi in tempi diversi ha vissuto la stessa esperienza, per rispolverare l'uniforme, per cantare ancora una volta insieme, per ritrovarci in preghiera nell'Eucarestia, per conoscere i ragazzi e i capi che ancora oggi aderiscono alla proposta dello scoutismo con passione e coraggio!
Per tutti questi motivi ti invitiamo alla
FESTA DEL CINQUANTESIMO DEL GRUPPO SCOUT DI VIADANA
SABATO 1 GIUGNO 2013